Visite ortopediche
La soluzione di qualunque problema nasce dalla sua esatta comprensione. A fronte di un dolore somatico una diagnosi medica accurata può determinare il successo o meno della terapia attuata.
La visita ortopedica permette di inquadrare l’eziologia del dolore, discriminare se di pertinenza chirurgica o conservativa e impostare un corretto approccio ad ogni problematica.
I nostri medici specialisti in ortopedia sono a Sua disposizione per rispondere alle necessità che sottendono al dolore o al problema funzionale emerso in seguito ad un infortunio sportivo, ad un trauma o alla degenerazione funzionale legata allo stile di vita tenuto.
Medicina dello Sport
Lo sport è salute.
La pratica di ogni attività sportiva, sia essa ricreativa o agonistica deve essere adeguata alle esigenze del corpo oltre che rispondere al piacere dello spirito. Una valutazione iniziale effettuata da parte del medico dello sport, può inquadrare correttamente l’attività che meglio risponde alle necessità di benessere psicofisico di ogni aspirante atleta.
Se nel corso della pratica sportiva si incorre in piccoli traumi o in affezioni infiammatorie che riducono il piacere di praticare lo sport, nessuno meglio del medico dello sport può comprendere appieno l’origine dell’infiammazione o impostare il corretto percorso di recupero, dallo strumento fisioterapico più adeguato, fino alla completa ripresa dell’attività sportiva.
Visita fisiatrica
Una terapia correttamente organizzata è alla base di ogni piano riabilitativo di successo.
La presa in carico del paziente in seguito ad un’operazione chirurgica, un evento traumatico o un problema degenerativo, sono il compito primo del medico Fisiatra.
L’esatto inquadramento della problematica funzionale e la predisposizione dei presidi riabilitativi migliori per rispondere alle esigenze di ritorno nel minor tempo possibile ad uno stile di vita adeguato alle proprie aspettative, sono la chiave del successo di un piano di trattamento vincente. Il Fisiatra presente in sede ha la possibilità di dialogare quotidianamente con i terapisti e di costruire con loro, in un lavoro di equipe, un percorso riabilitativo che miri al ripristino delle condizioni funzionali antecedenti all’evento patologico. La costante monitor azione dei progressi della terapia è garanzia di sicuro successo nel recupero dello stato di salute.
…
Ecografie
Nell’inquadramento di una affezione patologica la valutazione corretta della condizione dei tessuti è fondamentale per comprendere l’origine del problema e predisporre un adeguato piano fisioterapico riabilitativo.
L’ecografia è la metodica valutativa strumentale meno invasiva e fornisce risposte precise ed esaurienti sulle problematiche dei tessuti molli. La puntuale comprensione dell’origine dell’infiammazione può accelerare notevolmente i tempi di recupero e di ripresa dell’attività sportiva.